In una Londra del 2078, descritta in modo ingenuamente futuribile, un gruppo di operai ritrova un uomo ibernato da oltre un secolo. Fin qui sembrerebbe l'incipit di un romanzo come molti, tuttavia Il futuro al guinzaglio si discosta nettamente dal filone della FS distopica inglese, raccontando le disavventure di un uomo del Ventesimo secolo (o meglio, degli anni sessanta del ventesimo secolo) in una società interamente dominata dalle donne.
É finalmente disponibile il libro
L'uomo che credeva nei vampiri
curato dai fondatori di Mattatoio n.5 e dedicato alla vita e alla bibliografia di Emilio De Rossignoli.
Acquistalo sul sito di Profondo Rosso...